
La Pietra di Golorr è un artefatto che compare nell’avventura Waterdeep – Il Furto dei Dragoni e ha una rilevanza centrale all’interno della storia. Cercheremo di limitare gli spoiler, ma se dovete ancora giocare l’avventura, vi consigliamo di non leggete quanto segue!
La Pietra di Golorr
Un utente curioso ha chiesto a Ed Greenwood, creatore dell’ambientazioni di Forgotten Realms, maggiori informazioni riguardo a questo artefatto:
Ciao Ed, puoi raccontarmi di più sulla storia della Pietra di Golorr? Chi ha trasmutato l’Aboleth? Quanto tempo fa? Come ha fatto Dagult Neverember ad averla? Queste conoscenze sono scritte da qualche parte o conosciute da qualcuno? Forse da qualche parte a Waterdeep?
Ed, puntuale come al solito, non si è fatto attendere e ha risposto dal proprio account Twitter, rimbalzando, però, la domanda a un altro interlocutore:
Mi dispiace, ma non spetta a me raccontare questa storia. Chris Perkins dovrebbe saperla, o potrebbe essere un segreto.
Chris Perkins, che ha lavorato insieme a Greenwood sull’ambientazione di Forgotten Realms, ha inviato la seguente risposta:
La Pietra di Golorr è stata incorporata nell’architettura della Casa delle Meraviglie (presumibilmente per secoli) fino al 1479 DR, quando Maestro Rhinzen Halnian ha quasi distrutto l’edificio con un incantesimo Sciame di Meteore mentre era sotto l’effetto di droghe.
Nonostante i guai finanziari che hanno seguito la Spellplague, la nobile famiglia Wands aiutò a pagare per la ricostruzione del tempio e durante i lavori fu scoperta la Pietra di Golorr, poi consegnata come ricompensa a Nharaen Wands, la matriarca della Casata Wands e Lord Mascherata di Waterdeep.
Il mago che ha usato la Pietra di Golorr come contenitore di tutte le conoscenze riguardanti la posizione della Cripta dei Dragoni è presumibilmente un membro della famiglia Wands, la quale è risaputa avere affari con i Neverember.
Altre storie raccontate direttamente da Ed Greenwood?
- Una panoramica sulla Vigilanza di Waterdeep.
- La situazione di Lord Neverember a Neverwinter.
- La caduta e rinascita dell’Antico Regno di Muhorand.
- Una spiegazione dei Mythal nelle regole della 5e.
- I punti di interesse della Foresta Velata.


Segui GdR News!
Seguiteci sulla pagina Facebook di GdR News e sul nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie relative ai giochi di ruolo!
Leave a Reply